Privacy Policy
Con la presente Privacy policy si forniscono le seguenti informazioni – ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito il “Regolamento”) – in merito al trattamento dei dati personali dell’Utente (di seguito l’“Interessato”) che visita il sito (https://startupencubator.com/) (di seguito il “Sito”) di Encubator (di seguito “Encubator”).
- Titolari e Responsabile della protezione dei dati
I Contitolari del trattamento dei dati personali dell’Interessato sono la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi (di seguito “Camera di Commercio”), con sede legale in Via Meravigli 9/b, 20123 Milano, https://www.milomb.camcom.it – cciaa@pec.milomb.camcom.it, e Politecnico di Milano (di seguito “Politecnico”), con sede legale in Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano – Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore, dirgen@polimi.it (di seguito i “Contitolari”).
Il Responsabile della protezione dei dati della Camera di commercio, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, è contattabile all’indirizzo RPD@mi.camcom.it; il Responsabile della protezione dei dati del Politecnico di Milano, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, è contattabile all’indirizzo privacy@polimi.it.
Responsabile ex art. 28 del GDPR del trattamento dei dati dell’Interessato è PoliHub s.c.a.r.l. Società Benefit, con sede legale in Piazza Leonardo Da Vinci 32, 20133 Milano (di seguito il “Responsabile”).
Si specifica che informative di dettaglio potranno essere rese in pagine del Sito all’interno dei differenti canali di accesso in relazione a specifici servizi offerti e che l’informativa contenuta nella presente pagina è valida solo per il presente Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dagli utenti mediante collegamento ipertestuale o comunque gestiti dalla Camera di Commercio e dal Politecnico.
- Finalità e Basi giuridiche del trattamento
I dati personali dell’Interessato che visita il Sito sono trattati al fine di garantire il corretto funzionamento tecnico del Sito, così da facilitarne la qualità, l’accessibilità, l’usabilità, oltre che la reperibilità delle informazioni ivi pubblicate, da parte degli utenti.
Nel perseguimento dei detti scopi, la Camera di Commercio e il Politecnico agiscono ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. e) del Regolamento, la cui base giuridica è costituita dall’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
- Tipologia dei dati trattati e modalità di trattamento
Dati di navigazione
I dati personali dell’Interessato sono trattati con modalità automatizzate che, per il tramite dei sistemi informatici e delle procedure software preposte al funzionamento del Sito, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet; si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (in questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI – Uniform Resource Identifier – delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file di risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).
In particolare, questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Eventuali rilevazioni statistiche della navigazione degli utenti all’interno del Sito verranno effettuate in forma assolutamente anonima.
Si precisa che, in ogni caso, i dati di navigazione potrebbero essere usati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito.
I dati sono trattati esclusivamente da personale autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato delle rispettive Organizzazioni dei Contitolari e del Responsabile ex art. 28 identificati al punto 1.
I dati raccolti sono protetti grazie all’adozione, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, di misure tecniche ed organizzative volte ad evitare i rischi di distruzione, di perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
- Conferimento dei dati
La trasmissione delle informazioni sopra descritte è necessaria, e quindi non opzionabile dall’Interessato, per il raggiungimento delle finalità di funzionamento e miglioramento del Sito e dei servizi offerti dalla Camera di Commercio e dal Politecnico, come precisato al punto 2.
- Comunicazione e diffusione
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a soggetti terzi autorizzati per attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio, come la gestione del sistema informatico, o per trattamenti effettuati dalle altre società con le medesime finalità. Al di fuori di questi casi, i dati personali non saranno comunicati, né concessi ad alcuno, salvo previsione contrattuale o autorizzazione dell’Interessato. In questo senso, i dati personali potrebbero essere trasmessi a terze parti, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui:
- vi sia consenso esplicito a condividere i dati con terze parti;
- vi sia la necessità di condividere con terzi le informazioni al fine di prestare il servizio richiesto;
- ciò sia necessario per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
- Periodo di conservazione
I dati di navigazione – raccolti per la finalità di cui al punto 2 e trattati nelle modalità di cui al punto 3 – vengono conservati per un periodo massimo di 7 (sette) giorni, per poi essere archiviati dal Responsabile ex art. 28 del GDPR per ulteriori 6 (sei) settimane; decorso tale periodo, i dati non sono più accessibili fatti salvi gli obblighi di legge in termini di conservazione del traffico telematico nell’ambito dell’accertamento e della repressione dei reati.
- Diritti dell’Interessato e forme di tutela
All’Interessato è garantito l’esercizio dei diritti riconosciuti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento. In particolare, gli è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, l’opposizione al loro trattamento, la trasformazione in forma anonima o la limitazione del trattamento, la revoca del consenso ove previsto. Tali diritti sono azionabili nel rispetto delle deroghe previste dalla normativa di settore.
Per esercitare i suddetti diritti l’interessato può rivolgersi ai punti di contatto dei Contitolari e ai relativi RPD: dirgen@polimi.it, privacy@polimi.it e/o cciaa@pec.milomb.camcom.it, RPD@mi.camcom.it. L’interessato può inoltre proporre segnalazione e reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa.
I dati dell’Interessato non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).
COOKIE POLICY
La presente policy sui cookie (di seguito la “Cookie Policy”) costituisce ulteriore specificazione della privacy policy di cui sopra con riferimento al sito https://startupencubator.com/ (di seguito il “Sito”) del Programma Encubator promosso dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi (di seguito la “Camera di Commercio”) e dal Politecnico di Milano (di seguito “Politecnico”).
Con la Cookie Policy la Camera di Commercio e il Politecnico descrivono le varie tipologie di cookie e le tecnologie usate sul Sito coerentemente alle disposizioni vigenti in materia di protezioni dati personali, sicurezza e gestione degli strumenti di tracciamento.
Lo scopo perseguito dai cookie è quello di migliorare la fruibilità del Sito, rendendo la navigazione più funzionale ed efficiente; per ogni altra informazione, con speciale riguardo ai Contitolari e Responsabile, a finalità e base giuridica, a modalità del trattamento ed ai diritti dell’interessato, si rimanda alla menzionata privacy policy di cui sopra.
Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo usato per la navigazione: essi vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser (spesso si tratta di un codice identificativo anonimo) mentre l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti delle visite successive. Vengono utilizzati con lo scopo di migliorare la navigazione, salvare delle preferenze già inserite, tracciare i gusti e le preferenze dell’utente permettendo, ad esempio, di poter gestire al meglio l’erogazione di servizi connessi all’attività del titolare.
È possibile anzitutto suddividere i cookie in due categorie: i cookie tecnici e quelli di profilazione. Questi ultimi sono volti a creare profili relativi a gusti, abitudini, scelte, ecc. dell’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Oltre alla suddivisione tra cookie tecnici (in cui possono rientrare anche quelli analitici, come si vedrà più avanti) e di profilazione, si distingue altresì tra cookie di prima parte e quelli di terze parti.
Di conseguenza, i cookie possono essere di più tipi contemporaneamente (ad es., tecnico-analitico di terza parte).
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, comma 1, Codice Privacy); servono dunque ad effettuare la navigazione od a fornire il servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per finalità ulteriori da quelle meramente tecniche e sono di regola installati direttamente dal titolare del sito web.
Tra i cookie di questa categoria si considerano ricompresi:
- i cookie di sessione, che sono temporanei in quanto il loro funzionamento sulla macchina è limitato alla durata della sessione d’uso dell’utente (quando viene chiuso il browser, i cookie di sessione scadono); questi sono in genere utilizzati per identificare gli utenti quando accedono ad un sito, per ricordare all’utente le sue preferenze nel passaggio fra le pagine del sito, per fornire informazioni specifiche raccolte in precedenza;
- i cookie persistenti, che, per altro verso, aiutano i siti a ricordare i dati e le impostazioni utente per una successiva consultazione (e quindi rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser); questo permette un accesso più veloce e più conveniente in termini di tempo dal momento che non è necessario effettuare nuovamente l’accesso.
Cookie analitici
Questi strumenti (i c.d. analytics) servono a collezionare informazioni sull’uso dei siti web. Anche per questa categoria la finalità è di regola quella del miglioramento del sito. Difatti, qualora si configuri una raccolta di informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito a fini di ottimizzazione dello stesso, questa tipologia di cookie viene assimilata a quella dei cookie tecnici.
Cookie di terze parti
Qualora i cookie non vengano installati direttamente dal titolare del sito web (i menzionati cookie “di prima parte”), si rientra nella categoria dei cookie di terze parti, che vengono infatti impostati da un sito diverso da quello nel quale l’utente sta navigando. Sono utilizzati, ad esempio, da parte del sito che per primo il visitatore ha scelto e che contiene annunci provenienti da un altro server o sito web di terza parte oppure possono essere installati da terze parti che forniscono servizi tecnici per il sito (ad es. i Google Analytics).
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l ́utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all’utilizzo in modo non equivocabile.
Cookie sul Sito
Sul Sito vengono usati i cookie di tutte e tre le tipologie illustrate sopra.
Precisamente, vengono adoperati:
- i cookie tecnici al fine di consentire all’utente di navigare sul sito web e poter, eventualmente, utilizzare i servizi richiesti;
- i cookie analitici, anche di terze parti, solamente per il rilevamento statistico in forma anonima delle attività di navigazione, e comunque cookie analitici equiparabili ai cookie tecnici in virtù della loro natura e funzione di ottimizzazione e miglioramento della fruibilità del sito;
- i cookie di profilazione, anche di terze parti, per attività di promozione delle iniziative istituzionali dell’Ateneo.
Data la loro utilità tecnica, va evidenziato che, in caso di limitazione all’uso dei cookie, questo avrà sicuramente effetti sulla consultazione del sito: infatti, il blocco o la rimozione di essi sulla cache del browser potrebbe causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web visitato.
Si avverte l’utente che le preferenze espresse, in termini di consenso/dissenso, riferite ai cookie di profilazione saranno raccolte e registrate dall’Ente che potrà conservarle per una durata massima di 6 mesi.
Consenso da parte dell’utente
I Contitolari, in virtù della normativa vigente richiamata in premessa, non sono tenuti a richiedere il consenso dell’utente in relazione ai cookie tecnici di prima parte né in relazione ai cookie analitici di terze parti (che svolgono raccolte statistiche di dati in forma aggregata ed anonima a fini di miglioramento del Sito) e possono procedere automaticamente all’istallazione degli stessi sul browser dell’utente.
Con riferimento ai cookie di profilazione, invece, i Contitolari hanno l’obbligo di raccogliere il consenso dell’utente al fine di poterli installare e utilizzare.
L’utente potrà esprimere il proprio consenso avvalendosi dell’apposito tasto “Accetta tutti i cookie” presente sul banner oppure intervenendo direttamente selezionando la casella “Cookie di profilazione” cliccando sul tasto “Conferma le mie scelte”.
Al contrario, il consenso si intenderà negato allorquando l’utente chiuda il banner cliccando sulla X.
L’utente resta libero di modificare la propria scelta facendo riapparire il banner mediante click su “Impostazioni privacy”, sempre visualizzata nella finestra di navigazione.
Come disabilitare i cookie
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma è comunque possibile scegliere di non accettarli o comunque apporre delle modifiche, anche se ciò potrebbe impedire lo spostamento da una pagina all’altra e la fruizione di tutte le funzioni peculiari del sito (ad es., potrebbe non essere possibile concludere operazioni come il pagamento di un servizio online). Di conseguenza, la scelta di rimuovere e non accettare cookie potrebbe influenzare negativamente la permanenza sul Sito e la sua fruizione.
All’utente che entra per la prima volta sul sito viene mostrato un apposito banner, mediante cui è possibile effettuare le scelte in relazione ai cookie. Il banner permette di esprimere il proprio consenso sui cookie di profilazione, come precisato nel paragrafo “Consenso da parte dell’utente”. In linea con la normativa di riferimento, non è invece prevista l’acquisizione di un consenso per i cookie tecnici e analitici, i quali vengono pertanto sempre installati, salvo diversa impostazione del browser dell’utente.
Se non si desidera che il computer riceva e memorizzi cookie, è possibile modificare le impostazioni di sicurezza del browser.
Si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:
Browser | Modalità |
Microsoft Internet Explorer | Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie. |
Google Chrome | Cliccare il pulsante nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’. |
MozillaFirefox | Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie. |
Safari | Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Privacy’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie. |
Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Matomo di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Matomo.
Per quanto riguarda invece i Flash Cookie, Adobe non fornisce direttamente uno strumento per personalizzare le impostazioni di Flash Player connesse alla gestione di essi. Per accedere alle varie regolazioni offerte è invece necessario accedere ad una qualsiasi pagina web contenente la creatività realizzata, farvi click con il tasto destro del mouse, scegliere l’opzione Impostazioni globali quindi cliccare sul link Pannello impostazioni generali della privacy. In alternativa, è possibile visitare direttamente la pagina del sito web Macromedia.
Di seguito le indicazioni fornite dai principali browser per cancellare, consentire e gestire i cookie:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
- Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
.
Di seguito l’Elenco dei cookie presenti sul Sito.
ELENCO COOKIE
Necessari: | ||||
NAME | PROVIDER | PURPOSE | EXPIRY | TYPE |
CookieConsent | Stores the user’s cookie consent state for the current domain | 1 year | HTTP | |
wc_cart_hash_# | startupencubator.com | Pending | Persistent | HTML |
wc_fragments_# | startupencubator.com | Pending | Session | HTML |
CONSENT | Used to detect if the visitor has accepted the marketing category in the cookie banner. This cookie is necessary for GDPR-compliance of the website. | 2 years | HTTP | |
|
|
|
|
|
Preference (opzionale): | ||||
NAME | PROVIDER | PURPOSE | EXPIRY | TYPE |
pll_language | startupencubator.com | This cookie is used to determine the preferred language of the visitor and sets the language accordingly on the website, if possible. | 1 year | HTTP |
Statistics (Matomo) (opzionale): | ||||
NAME | PROVIDER | PURPOSE | EXPIRY | TYPE |
_pk_id# | startupencubator.com | Collects statistics on the user’s visits to the website, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been read. | 1 year | HTTP |
_pk_ses# | startupencubator.com | Used by Piwik Analytics Platform to track page requests from the visitor during the session. | 1 day | HTTP |
NAME | PROVIDER | PURPOSE | EXPIRY | TYPE |
VISITOR_INFO1_LIVE | Tries to estimate the users’ bandwidth on pages with integrated YouTube videos. | 179 days | HTTP | |
YSC | Registers a unique ID to keep statistics of what videos from YouTube the user has seen. | Session | HTTP | |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Persistent | HTML | |
yt-remote-cast-available | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML | |
yt-remote-cast-installed | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML | |
yt-remote-connected-devices | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Persistent | HTML | |
yt-remote-device-id | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Persistent | HTML | |
yt-remote-fast-check-period | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML | |
yt-remote-session-app | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML | |
yt-remote-session-name | Stores the user’s video player preferences using embedded YouTube video | Session | HTML |