
Encubator è il programma nato per accelerare la maturazione di progetti in ambito Climate Tech e sostenibilità e valorizzare al massimo il loro potenziale.
Sustainable Technologies
for our planet
Vogliamo entrare in contatto con team che stanno progettando tecnologie in grado di indirizzare le sfide sociali, ambientali ed economiche più pressanti del nostro tempo, supportandoli nella crescita attraverso programmi di accelerazione, grant e accesso agli investitori.
Candidature chiuse

Grant da
40mila euro

Programma
di accelerazione di 4 mesi

Accesso agli investitori
e al network di PoliHub
Cosa cerchiamo

Spinoff universitari o provenienti da centri di ricerca italiani, europei e internazionali

Startup early stage italiane, europee e internazionali, costituite e non
Ci rivolgiamo a ricercatori, scienziati e inventori che si impegnano a individuare nuove soluzioni per accelerare la transizione energetica verso un modello «carbon free», per rendere più sostenibili le nostre città e i modi di muovere persone e merci, per ridurre ogni tipo di spreco verso un modello di economia circolare rispettoso della vita di piante, uomini e animali.
#ENCUBATORstories
I progetti della prima edizione
Cosa offre Encubator
Con Encubator hai la possibilità di contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile attraverso il tuo progetto, grazie a connessioni, metodologie, strumenti e finanziamenti per affiancarti nel processo di validazione della tua idea di business e confronto con il mercato. Potrai a accedere a:

Un grant in denaro equity free del valore di 40mila euro: 25mila euro da investire per lo sviluppo del tuo progetto e 15mila euro per accedere al programma di accelerazione.

Un programma di accelerazione di 4 mesi, organizzato, coordinato e co-finanziato da PoliHub, a sostegno della crescita tecnologica e alla validazione della struttura di business della startup stessa.

Un network di founder, mentor, subject matter expert, aziende e investitori attivamente coinvolti nei settori del Climate Tech e della sostenibilità.

Un Demo Day, dove incontrerai gli investitori e avrai la possibilità di intraprendere un percorso privilegiato per avere accesso a investimenti seed.
Quando
Le candidature sono aperte dall'11 settembre al 13 novembre 2023 e il programma di accelerazione si concluderà a maggio 2024.
Come
In modalità ibrida, con workshop da remoto e coaching e attività di networking in presenza.
Parlano di noi







