Informativa sul
trattamento dei dati
Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
Con riferimento ai dati personali conferiti dall’interessato mediante piattaforma digitale per la ricezione delle domande di partecipazione al Programma di accelerazione Encubator, si forniscono le seguenti informazioni:
- Titolare e Responsabile della protezione dei dati
Contitolari del trattamento sono Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi (di seguito “Camera di commercio”) con sede in Via Meravigli, 9/B – Milano e Politecnico di Milano (di seguito “Politecnico”) con sede legale in Piazza Leonardo Da Vinci, 32 – Milano che, nell’ambito dell’Accordo attuativo relativo alla realizzazione del Programma Encubator –Seconda Edizione 2023, hanno statuito congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento e disciplinato le rispettive responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal GDPR e dalla Normativa Privacy, ai sensi dell’art. 26 del GDPR.
Il Responsabile della protezione dei dati della Camera di commercio, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, è contattabile all’indirizzo RPD@mi.camcom.it; il Responsabile della protezione dei dati del Politecnico di Milano, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, è contattabile all’indirizzo privacy@polimi.it.
Responsabile esterno del trattamento, nominato dal Politecnico in accordo con Camera di commercio, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679, è PoliHub S.c.a.r.l. Società Benefit (di seguito “PoliHub”), con sede legale in Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Milano, quale soggetto che gestirà il Programma di accelerazione Encubator ed affidatario dell’attività di gestione della piattaforma digitale per la ricezione delle domande di partecipazione.
L’Accordo di contitolarità ex art. 26 del GDPR è reso disponibile all’interessato attraverso i punti di contatto di ciascun Titolare sopra menzionati.
- Finalità e base giuridica del trattamento
I dati forniti sono trattati al fine di gestire le fasi di partecipazione al programma di accelerazione Encubator, quali: ricezione delle domande di partecipazione, attività di assistenza alla compilazione della modulistica, verifica formale sui requisiti di ammissione, gestione comunicazioni ai partecipanti, attività di verifica del percorso di sviluppo delle imprese assegnatarie del premio, ivi compresa la rendicontazione delle spese.
La base giuridica del trattamento ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e) del Regolamento UE 2016/679 è costituita dall’esecuzione di compiti di interesse pubblico connessi con l’espletamento delle funzioni di promozione e servizio a supporto dell’imprenditoria e del sistema economico locale attribuite alla Camera di Commercio dalla legge n. 580/1993 e al Politecnico di Milano ai sensi della Legge 240/2010, dello Statuto del Politecnico di Milano emanato con D.R. n. 623/AG del 23 febbraio 2012 e del Regolamento spin-off del Politecnico di Milano, emanato con D.R. n. 2399 del 07.10.2011, e ss.mm.ii, nonché dal proprio Regolamento sulla Proprietà Intellettuale di Ateneo emanato con D.R. 2400 del 07.10.2011 e ss.mm.ii.
I dati personali conferiti dai vincitori potranno essere oggetto di ulteriori trattamenti in relazione alla eventuale adesione a future iniziative proposte dai Titolari, nel qual caso gli interessati verranno adeguatamente informati circa le relative modalità, finalità di trattamento e tempistiche di conservazione.
La domanda di partecipazione comporta l’inserimento dei dati conferiti nella piattaforma per l’interazione con gli utenti della Camera di commercio (CRM), funzionale ad assistere ed interagire con il singolo utente al fine di personalizzare il supporto fornito, conoscerne i bisogni, migliorare i servizi e offrire quelli più rispondenti alle sue esigenze.
La base giuridica dell’ulteriore trattamento effettuato nell’ambito di tale piattaforma è costituita, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR, dall’esecuzione del compito di interesse pubblico indotto dalle riforme della P.A. (in particolare Dlgs 150/2009) che hanno introdotto i criteri di centralità del cittadino, in un’ottica di miglioramento, personalizzazione e soddisfazione delle aspettative degli utenti.
- Modalità di trattamento
I dati sono raccolti, utilizzati e trattati dalle Parti, in qualità di Contitolari del trattamento per quanto riguarda Camera di commercio e Politecnico e in qualità di Responsabile esterno del trattamento per quanto riguarda PoliHub S.c.a.r.l. Società Benefit, con modalità manuali, informatiche e telematiche secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 e alla normativa nazionale in materia di trattamento dei dati personali.
I dati trattati saranno adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento.
- Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è volontario. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di accogliere e valutare la candidatura al Programma Encubator, compreso il programma di accelerazione.
- Destinatari, comunicazione e diffusione
Il Politecnico di Milano in qualità di Contitolare unitamente alla Camera di commercio e in accordo con quest’ultima, ha individuato PoliHub S.c.a.r.l. Società Benefit, con sede legale in Piazza Leonardo Da Vinci, 32 – Milano, come Responsabile del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679, quale soggetto che gestirà il Programma di accelerazione Encubator ed affidatario dell’attività di gestione della piattaforma digitale per la ricezione delle domande di partecipazione.
I dati potranno essere comunicati, esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al punto 2, agli Organizzatori dell’iniziativa, ai partner del progetto e alla Giuria di Selezione i cui componenti sono espressamente autorizzati al trattamento dai Titolari.
Infine, .
- Periodo di conservazione
I dati forniti saranno trattati per un periodo di massimo dodici mesi e comunque non oltre il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra dichiarate e conservati per quanto dovuto in relazione a obblighi di legge o disposizioni regolamentari o a necessità dovute alla corretta gestione del procedimento.
- Diritti dell’interessato e forme di tutela
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, agli interessati è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, l’opposizione al loro trattamento, la trasformazione in forma anonima o la limitazione del trattamento. Per esercitare i suddetti diritti l’interessato può rivolgersi ai punti di contatto dei Contitolari e ai relativi RPD: dirgen@polimi.it, privacy@polimi.it e/o cciaa@pec.milomb.camcom.it, RPD@mi.camcom.it . L’interessato può inoltre proporre segnalazione e reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa.